Artisti

BIXIO-FRIZZI-TEMPERA

BIXIO-FRIZZI-TEMPERA

I tre compositori Franco Bixio, Fabio Frizzi e Vincenzo “Vince” Tempera hanno collaborato nella realizzazione di numerose colonne sonore per il cinema italiano, spaziando tra vari generi. Il loro più grande successo è senza dubbio la soundtrack del film “Fantozzi” di Luciano Salce (1975). Celebri anche le colonne sonore di “Febbre da cavallo” e “I quattro dell’apocalisse”. Il tema del film “Sette note in nero” di Lucio Fulci è stato utilizzato da Quentin Tarantino nel suo capolavoro "Kill Bill vol. 1".

PINO DONAGGIO

PINO DONAGGIO

Parallelamente alla fortunata carriera da cantautore, che l'ha portato a diventare famosissimo negli anni '60, Pino Donaggio è riuscito ad avviarne anche un'altra come autorevole compositore di musica da film e di fiction per la televisione. Tra i titoli Cinevox che portano la sua firma la colonna sonora di "Trauma" per l'omonimo film di Dario Argento e quella di "Sissi", miniserie tv sulla vita della principessa Elisabetta di Baviera.

TEO USUELLI

TEO USUELLI

Prolifico compositore di musica per il teatro e per il cinema. Proprio con riguardo alla settima arte va ricordato il sodalizio artistico che ha legato il compositore con il regista Marco Ferreri, per il quale ha composto la maggior parte delle colonne sonore dei suoi film. Tra di essi anche "L'Udienza".


LINA WERTMULLER

LINA WERTMULLER

Nota per il suo inconfondibile e originale approccio alla regia e alla sceneggiatura, Lina Wertmuller da sempre pone particolare attenzione alle colonne sonore dei suoi film, spesso affidate a grandi maestri come Nino Rota e Piero Piccioni, a volte composte da lei stessa, in coppia con Lilli Greco. Lina Wertmuller è, occasionalmente, anche interprete, come nel caso del brano "Luna di Shangai".

NINO ROTA

NINO ROTA

Tra i più influenti compositori di sempre, ha firmato colonne sonore indimenticabili, collaborando con i principali registi italiani e internazionali, da Zeffirelli e Visconti a Francis Ford Coppola. Per "Il padrino" parte II riceve l'Oscar nel 1975. Il sodalizio artistico tra Nino Rota e Federico Fellini è tra i più fortunati della musica per immagini e del cinema in generale.

Ricerca

Nel corso degli anni, la Cinevox Record ha collaborato con i più celebri compositori di colonne sonore, oltre che con numerosi significativi artisti di musica jazz, world, pop e rock.