Artisti

SPLENDORE

Virna Splendore virtuosa dello Stick, particolare strumento a corde, ha dato vita a questo progetto alla fine degli anni '90. Il risultato è il suggestivo album strumentale "Guilty" in cui la magia dello stick la fa da protagonista.

GIANNA NANNINI

GIANNA NANNINI

Sicuramente la rocker più famosa d'Italia, che non ha bisogno di tante presentazioni. La sua grinta e la sua forza d'animo traspaiono in ogni suo album e in ogni canzone, da "California" alle cover di grandi classici della musica italiana realizzate per il suo album "Hitalia", che contiene anche "Mamma" di Cesare Andrea Bixio. Gianna Nannini, nella sua lunga carriera ha realizzato anche le musiche per la colonna sonora per il film del 1982 "Sconcerto Rock" che contiene lo splendido brano "Ora".

NEVROTYPE

Tra i grandi esponenti della drum 'n bass campana di inizio millennio. Nel 2001 esce per Cinenova l'omonimo album "Nevrotype".

EVAN LURIE

EVAN LURIE

Originario di Minneapolis, inizia la sua carriera come pianista e tastierista. Alla fine degli anni '70 fonda insieme al fratello John la band "The Lounge Lizards", che unisce al jazz influenze punk e no wave. Ha composto diverse colonne sonore per il cinema e la televisione. Nel 1988 incontra il regista e attore italiano Roberto Benigni con il quale avvia una lunga e proficua collaborazione, a partire dalla colonna sonora del film "Il piccolo diavolo". Alcuni brani di questa soundtrack sono stati in seguito riutilizzati in pellicole premiate agli Oscar come "Il lato positivo" e "American hustle" di David O. Russell.

LUIS BACALOV

LUIS BACALOV

Dopo gli studi in Argentina, sua terra di origine, e l'esperienza in alcuni paesi europei, si trasferisce in Italia dove lavora come arrangiatore, collaborando con alcuni noti interpreti e cantautori. Negli anni 60 inizia a dedicarsi alle colonne sonore. Si aggiudicherà un premio Oscar nel 1995 per le musiche de "Il postino".

Ricerca

Nel corso degli anni, la Cinevox Record ha collaborato con i più celebri compositori di colonne sonore, oltre che con numerosi significativi artisti di musica jazz, world, pop e rock.