Artisti

AVION TRAVEL

AVION TRAVEL

Gli Avion Travel nel corso della loro carriera hanno saputo cimentarsi in diversi generi musicali, passando dal rock al jazz e anche al pop. Servillo & co. infatti non amano le etichette e ciò è stato ampiamente dimostrato dal fatto che non hanno avuto il timore di cimentarsi con altre forme artistiche e di creare musica per il teatro e per il cinema. Come ad esempio le musiche della splendida colonna sonora di "In una notte di chiaro di luna" per l'omonimo film di Lina Wertmuller.

GIANNI FERRIO

GIANNI FERRIO

Compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra, collabora a lungo con la Rai, firmando le colonne sonore di numerosi programmi televisivi. Tra queste, il brano "Non gioco più", interpretato da Mina, diviene uno dei più grandi successi della canzone italiana. Gianni Ferrio e Mina stringono un sodalizio artistico destinato a durare nel tempo, dando vita ad altri capolavori come il brano "Parole parole". Per il cinema realizza circa 120 colonne sonore, spaziando tra diversi generi e operando con i principali registi italiani.

BIXIO-FRIZZI-TEMPERA

BIXIO-FRIZZI-TEMPERA

I tre compositori Franco Bixio, Fabio Frizzi e Vincenzo “Vince” Tempera hanno collaborato nella realizzazione di numerose colonne sonore per il cinema italiano, spaziando tra vari generi. Il loro più grande successo è senza dubbio la soundtrack del film “Fantozzi” di Luciano Salce (1975). Celebri anche le colonne sonore di “Febbre da cavallo” e “I quattro dell’apocalisse”. Il tema del film “Sette note in nero” di Lucio Fulci è stato utilizzato da Quentin Tarantino nel suo capolavoro "Kill Bill vol. 1".

MARCELLO GIGANTE

Compositore di musica leggera e colonne sonore. Nel 1952 vince il I Festival della Canzone Napoletana. Ha firmato le musiche di alcuni wester all'italiana come "Wanted Johnny Texas" di Emimmo Salvi e "Prega dio e scavati la fossa" di Eduardo Mulargia.

GIULIANO TAVIANI

Figlio del regista Vittorio Taviani, ha composto numerose colonne sonore, collaborando con registi come Ferzan Ozpetek, Carlo Vanzina, F.lli Taviani, Mattia Torre, Luca Vendruscolo, Giacomo Ciarrapico, Massimo Venier. 

Ricerca

Nel corso degli anni, la Cinevox Record ha collaborato con i più celebri compositori di colonne sonore, oltre che con numerosi significativi artisti di musica jazz, world, pop e rock.