Catalogo

Ricerca

BIXIO-FRIZZI-TEMPERA

BIXIO-FRIZZI-TEMPERA

I tre compositori Franco Bixio, Fabio Frizzi e Vincenzo “Vince” Tempera hanno collaborato nella realizzazione di numerose colonne sonore per il cinema italiano, spaziando tra vari generi. Il loro più grande successo è senza dubbio la soundtrack del film “Fantozzi” di Luciano Salce (1975). Celebri anche le colonne sonore di “Febbre da cavallo” e “I quattro dell’apocalisse”. Il tema del film “Sette note in nero” di Lucio Fulci è stato utilizzato da Quentin Tarantino nel suo capolavoro "Kill Bill vol. 1".

GUIDO E MAURIZIO DE ANGELIS

GUIDO E MAURIZIO DE ANGELIS

Anche noti con il nome di Oliver Onions, i fratelli De Angelis arrangiano e compongono svariate colonne sonore nel cinema di genere italiano degli anni '70 e '80. La loro musica accompagna diverse pellicole comiche che hanno come protagonisti Bud Spencer e Terence Hill. Tra queste "Piedone lo sbirro" e "Piedone l'africano".

KEITH  EMERSON

KEITH EMERSON

Dopo lo scioglimento di Emerson Lake & Palmer, per avviare la propria carriera solista, Keith Emerson decide di iniziare dal cinema horror, componendo le musiche della colonna sonora di "Inferno" per l'omonimo film di Dario Argento. Il genio compositivo e la magistrale esecuzione alle tastiere e all'organo da parte dello stesso Emerson hanno reso questa colonna sonora immortale.

ANGELO FRANCESCO LAVAGNINO

ANGELO FRANCESCO LAVAGNINO

Inizia la sua carriera come violinista. Compone musica da camera, sinfonica e sacra. Dalla fine degli anni '40 si dedica alla composizione di colonne sonore. Collabora con Orson Welles e con affermati registi italiani come Monicelli, Lizzani, Bragaglia, Steno. Si aggiudica il Nastro d'Argento per le colonne sonore di "Continente perduto" e "Vertigine bianca".

ARMANDO TROVAJOLI

ARMANDO TROVAJOLI

Oltre a rappresentare la musica e l'anima di Roma, Armando Trovajoli è stato un prolifico compositore di musica da film contribuendo di fatto ad accrescere il prestigio di questo genere. Ha collaborato con i grandi registi del cinema italiano: De Sica, Risi, Scola e, in particolare, Luigi Magni per il quale ha firmato le musiche di "Nell'anno del Signore".

Un Archivio Unico

Il catalogo della Cinevox Record include alcune tra le più celebri colonne sonore di tutti i tempi, oltre ad alcuni lavori di noti artisti italiani di musica leggera. Gli Lp, i 45 giri e i cd pubblicati da Cinevox in passato costituiscono vere e proprie rarità, ambite dai collezionisti di tutto il mondo. Le produzioni Cinevox sono state pubblicate anche su release digitali, distribuite attraverso le principali piattaforme di download e streaming.

Scarica i pdf del catalogo Cinevox, per consultazione.

  •      Catalogo MDF 33rpm (fuori produzione)
  •      Catalogo MDF 45rpm (fuori produzione)
  •      Catalogo SC 33rpm (fuori produzione)
  •      Catalogo SC 45rpm (fuori produzione)
  •      Catalogo CD MDF(contattaci per informazioni)
  •      Catalogo CD CIA (fuori produzione)
  •      Catalogo CD OST(contattaci per informazioni)
  •      Catalogo CD SC (contattaci per informazioni)